Come creare un Tema Child per WordPress
Un tema child WordPress (o tema figlio) è una sorta di copia del tema “parent” (genitore), cioè il tema che installi sul tuo sito web.
In questa copia, vengono importate tutte le funzionalità e le caratteristiche del tema parent, in modo tale da poter effettuare tutte le modifiche che vuoi senza sovrascrivere i file originali.
Utilizzando un tema child, avrai da un lato il tema parent bello pulito e aggiornato, dall’altra le tue modifiche, senza sovrascrivere i file originali, qualsiasi tua personalizzazione rimarrà sempre al sicuro.
La creazione di un tema child WordPress prevede alcuni passaggi.
La prima cosa da fare è creare la cartella del tema child nella cartella wp-content e poi all’interno della cartella themes.
Qui troverai tutti i temi installati sul tuo sito.
Crea una nuova cartella chiamata con il nome del tuo tema seguito da “-child”.
Inserire al suo interno il file CSS.
Crea un documento di testo Rinominalo chiamandolo style.css
incolla al suo interno questo codice:
/* Theme Name: colormag Child Theme URI: http://example.com/ Description: Tema Child Author: Inserisci il tuo nome Author URI: Template: colormag Version: 0.1.0 */
Creazione del file functions.php
Crea un file di testo sul tuo computer e rinominalo in functions.php
Apri il file con un editor di testo e incolla questo codice:
<?php add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'enqueue_parent_theme_style' ); function enqueue_parent_theme_style() { wp_enqueue_style( 'parent-style', get_template_directory_uri().'https://127.0.0.1/style.css' ); } ?>
A questo punto non ti resta che attivare il tema child dalla tua Bacheca WordPress.
Lo troverai all’interno di Aspetto > Temi insieme a tutti gli altri temi installati.
Una volta attivato il tema, potrai fare tutte le modifiche che desideri mantenendo inalterato il tema parent, sfruttandone completamente tutte le sue funzionalità.
https://codex.wordpress.org/it:Temi_Child
[…] Come creare un Tema Child per WordPress […]