HTML Link
I link sono fondamentali per internet, sono loro che creano la rete internet.
La struttura base per creare un link è la seguente:?
<a href="https://www.softwareone.it">Homepage</a>Homepage
Nel parametro href=” ” inseriamo l’indirizzo della pagina o del sito.
Fra i tag <a> e </a> metteremo il testo o l’immagine che vogliamo far cliccare.
Target
Con l’attributo target possiamo far capire al pc su quale finestra deve aprire il collegamento:
<a href="#" target="self"> ... </a>
Lo possiamo utilizzare con iframe, lasciando il menù fisso e cambiando solo una pagina, oppure per far aprire il collegamento su una nuova finestra utilizziamo class=”blank” con questo attributo apriremo una finestra nuova e non ne chiuderemo nessuna altra , fondamentale per aprire collegamenti su nuovi siti e non far chiudere il nostro.
Parametri target
- target=”blank” Apre il collegamento in una finestra completamente nuova.
- target=”_parent” Apre il collegamento nel frame o nella finestra genitore della finestra o frame dove è posizionato il link.
- target=”_self” Apre il collegamento in questo frame o finestra.
- target=”_top” Apre il collegamento nel frame o finestra più importante.
Link su stessa pagina
In pagine estremamente lunghe dove dobbiamo scorrere la barra per vedere tutto è possibile mettere un punto fisso da richiamare all’occorrenza.
<a href="#abc"> abc </a>
Link inizio pagina che collega al paragrafo ABC.
(non dimenticate il cancelletto #)
<a name="abc"> abc </a>
Questa riga va inserita sul paragrafo ABC.
Per andare in un’altra pagina, ad un paragrafo diverso dall’inizio usare:
<a href="immagini.html#abc">.... </a>
Title
Non sempre, per motivi di grafica, è possibile inserire il ‘titolo’ del link, ma è molto importante per i motori di ricerca, in pratica è un aiuto che diamo al motore di ricerca per indicizzare il nostro sito.
L’inconveniente è che il titolo appare come il tag ‘alt’ delle immagini. Per verificare provate a sostare con il cursore sopra l’esempio.
<a href="#" title="Esempio"> Esempio </a>
Link su stessa pagina
Il carattere # all’interno del parametro href (href=”#”) indica un link alla stessa pagina. L’utilizzo di tale link non è puramente legato al linguaggio HTML (salvo particolari eccezioni), il suo utilizzo è spesso correlato a script di diverso linguaggio (javascript, php..) oppure nei test di programmazione (Utilizzando questo link a pagine che non avete ancora fatto ovviate al noioso errore di ‘pagina non trovata’)
<a href="#"> clicca qui </a>