Installare Interfaccia Grafica Linux su wsl Windows 10
Una GUI (Graphical User Interface) o Interfaccia Grafica è un tipo di interfaccia che consente l’interazione uomo-macchina in modo visuale; Kali è stata introdotta come Subsystem nel Microsoft App Store come distribuzione WSL ufficiale, ma priva di una interfaccia desktop.
L’interfaccia grafica consente all’utente di interagire con il computer modificando graficamente gli oggetti in maniera molto user-friendly; al contrario di quanto avviene sulla cosiddetta riga di comando, in cui l’esecuzione del programma viene guidata da istruzioni o comandi impartiti dall’utente tramite tastiera.
Wikipedia: Ambienti desktop più diffusi
WSL Windows Subsystem for Linux

WSL è un sottosistema Windows per Linux, è un livello di compatibilità per l’esecuzione di eseguibili binari Linux in modo nativo su Windows 10 e Windows Server 2019.
Installeremo Xfce4 su Kali Linux (WSL) come interfaccia grafica per il desktop.

Da terminale aggiornare e installare il pacchetto kali-desktop-xfce
sudo apt update && sudo apt -y upgrade sudo apt -y install kali-desktop-xfce
Connessione al Desktop Remoto
X410
è un server X Window Trial
per Windows 10 che possiamo scaricare dallo store Microsoft in versione di prova.
https://www.microsoft.com/en-us/p/x410/9nlp712zmn9q?activetab=pivot:overviewtab
Oppure possiamo installare come nel passo successivo Xrdp del tutto gratuito e open source.
Dopo aver installato X410
, creare un file batch per lanciare la GUI creata su WSL, che avvierà Kali con la classica interfaccia grafica di xfce.
–kali.bat
start /B x410.exe /desktop kali.exe run "if [ -z \"$(pidof xfce4-session)\" ]; then export DISPLAY=127.0.0.1:0.0; xfwm4& xfce4-session; pkill '(gpg|ssh)-agent'; fi;"
Un Pin sul Menu Start
Non è possibile aggiungere un file .batch al menu start; Tuttavia, esiste una soluzione alternativa.
Invece di creare un collegamento per il file batch, creare un collegamento a cmd.exe e passare il file batch come argomento della riga di comando con ‘/ C’. Ad esempio
%windir%\system32\cmd.exe /C "C:\Users\Paolo\Desktop\Kali.bat"
fonte:: https://token2shell.com/howto/x410/running-xfce-desktop-on-kali-linux-wsl/
Xrdp Desktop Remoto Open Source
Xrdp è un’implementazione gratuita e open source del server Microsoft RDP che consente a sistemi operativi diversi da Microsoft Windows di eseguire desktop remoti completamente funzionali e compatibili.
Questo ci permette di installare xrdp su Kali, e avviare una sessione al desktop remoto utilizzando l’applicazione Connessione Desktop Remoto
di Windows 10 anch’essa gratuita.
Installare xrdp
Da prompt dei comandi ma in WSL, come sempre aggiornare prima e installare xfce4 e il pacchetto xrdp.
apt update apt install xfce4 apt install xrdp
Con xrdp -h
verifichiamo le varie opzioni.

Controllare lo stato del server:
service xrdp status
Annotare la porta in ascolto con xrdp -f
la :3392 in questo caso, e ricontrolliamo lo stato di xrdp

Avviare il servizio xrdp
service xrdp start

Per finire eseguire l’app Connessione Desktop Remoto
su Windows 10, digitare 127.0.0.1:3392
e avviare il collegamento al server locale xrdp; Accettare il certificato della connessione remota e inserire i dati di accesso.

Da questo momento per accedere a Kali-Linux in WSL basta avviare l’applicazione Connessione Desktop Remoto
di Windows 10.
https://github.com/neutrinolabs/xrdp
[…] Interfaccia Grafica Linux su wsl Windows 10 […]